Di: annarita(Firmato) - Data: 19/11/2007 00:26 - A: Wish I was dead
non amo commentare: sono pigra e mi piace leggere passando inosservata, ma era da un po' di tempo che volevo scriverti per farti i miei complimenti. Nel capitolo precedente hai usato un brano tra i miei preferiti e all'emozione per le tue parole si è aggiunta quella legata ai miei ricordi... oggi mi hai nuovamente stupita: un po' per l'aggiornamento a tempo di record( mi sa che ce lo farai scontare in qualche maniera...), e poi per aver suscitato in me uno sconvolgimento quasi doloroso. Ne avevo bisogno in un momento della mia vita in cui tutto è un po' piatto... c'è solo un ma: io adoro il lieto fine e credo che dopo quest'ultimo aggiornamento ci potrà essere solo del rimpianto mascherato da felicità. Vabbè spero che alla fine tu mi stupisca nuovamente ed io riesca a leggere l'ultimo capitolo senza dei kleenex a portata di mano.
Brava brava brava
Anny
Risposta dell’autore:
Amo riuscire a scuotere le persone pigre (io sono una di quelle...) e farle commentare! Grazie per i complimenti, sono contenta che ti piaccia la mia storia e, sopratutto che sia riuscita a suscitare delle emozioni. Queste cose mi riempiono sempre di soddisfazione.
Io adoro Ludovico Einaudi, quando ho voglia di concentrarmi solo sul suono del pianoforte mi ritrovo sempre ad ascoltare i suoi brani.
Non posso fare nessuna anticipazione sul finale, ma ho come l'impressione che i fazzoletti serviranno comunque :)
Ah dimenticavo! (perchè mi dimentico sempre qualcosa nei commenti???) Devo assolutamente sentire questa canzone, perchè i pezzi di testo che hai utilizzato sono stupendi. E brava la nostra talent scout indie :)
Risposta dell’autore:
Sentire la canzone è facilissimo, il titolo del capitolo è un link a radio.blog, utile sito che permette di ascoltare le canzoni in streaming. Miracolosamente c'è anche Desert Song No.2, quindi corri ad ascoltarla che ne vale totalmente la pena!
Non me l'aspettavo proprio questo aggiornamento!! Ho letto tutto d'un fiato e... Dio, se ci sai fare con l'angst. Io ormai sono condannata a ripetermi, ma veramente ogni volta mi stupisce la nitidezza con cui descrivi questa situazione di *erda. Capisco Draco, lo capisco a fondo e c'è una frase che hai scritto in cui mi riconosco (Per tutta la vita Draco ha avuto la netta impressione che nulla in lui durasse a lungo. Nessuna emozione, nessun sentimento. ) Sai, certe volte viene anche a me il terrore di avere un filtro che mi rende impossibile affezionarmi alle persone per più di qualche mese. Ignorarne i difetti. Tuttavia Draco non è poi così codardo, se ha il coraggio di volere Harry così tanto da metterlo -seppur indirettamente- davanti a una scelta. Già, ho l'impressione che se il gufo di Ginny non fosse arrivato quei due avrebbero prolungato l'idillio egoistico per molto tempo ancora. Invece la realtà ha squarciato il sogno, e mi ha sorpreso l'ammissione di Draco, il suo voler essere scelto, i lsuo consegnare la lettera a HArry nonostante tutto. Quello che non mi ha sorpreso è stata la decisione di Harry di andarsene. Non ti nascondo che l'avrei odiato se fosse rimasto lì. Non che io non li voglia vedere insieme, ma non così, non se devono passare sui cadaveri degli altri senza neanche affrontare la verità. Quindi già pregusto l'evoluzione ultra-angst dei prossimi capitoli, anche perchè mi fido di te. Viva il riposo post-travaglio ^__^
Risposta dell’autore:
Visto che rapidità? Del tutto inusuale, devo dire. Sono ritornata ad essere produttiva :)
Draco in effetti è stato un codardo, ma non riesce più ad esserlo ora, proprio per questo trova il coraggio di porre Harry di fronte ad una scelta. Amo troppo il suo personaggio per non rendergli un minimo d'onore facendogli prendere questa decisione. E lo stesso vale per Harry. Avresti avuto perfettamente ragione ad odiarlo, se non se ne fosse andato. Alla fine, dalla realtà non si può sfuggire troppo a lungo.
Fai bene a pregustarti una svolta verso l'angst più puro, già me lo sento nelle dita mentre batto sulla tastiera. Spero che i prossimi capitoli non ti deluderanno.
Grazie infinitamente per il commento e al prossimo aggiornamento, vado a farmi un riposino di 12 ore, ora che me lo posso permettere :)
Ma triste triste... e poi l'hai interrotto proprio sul più bello... e adesso mi tocca scervellarmi su cosa succederà in futuro...
Devo dire che prefersico quando è Harry a essere piantato in asso. Non ce la faccio proprio a vedere Draco così sconfitto... quindi spero nel prossimo capitolo per vedere spuntare un sorriso sul suo volto.
Silvia
Risposta dell’autore:
Ti capisco perfettamente, la sconfitta di Draco è sempre una visione difficile da digerire. Purtroppo non credo che ci sarà spazio per sorrisi nel prossimo capitolo, ma l'importante è mantenere salda la speranza per il futuro.
Grazie per il commento, alla prossima
Reira
Di: Mochan(Firmato) - Data: 14/11/2007 09:27 - A: Wish I was dead
Bello, l'ultimo capitolo. Non ti chiederò chi sta entrando dalla porta alla fine del capitolo perché leggendo gli altri commenti mi pare di intuire che sia una metafora :P
Sono rimasto colpito da "espanderglisi". Credo sia corretto ma ci vuole coraggio per utilizzarla, fra l'altro proprio alla fine del capitolo, quando rimane più impressa nella testa la parola. Espanderglisi, perdonate il commento un po' fuori tema...
La storia comunque è convincente e appassionante. Quello che ha fatto l'altra lettrice (leggere la storia tutta di seguito) credo sia utile ogni tanto per evitare di non ripetersi nei capitoli successivi, ma da scrittrice molto attenta quale so che sei, sono sicuro che la tua storia ormai la sai a memoria... non ci sono problemi. La trama sarà sempre unica e godibilissima anche letta dall'inizio alla fine.
Spero che il blocco dello scrittore non si presenti troppo spesso perché dovresti premere sull'accelleratore e provare a vedere se sei abbastanza brava per questo mondo. In bocca al lupo!
Risposta dell’autore:
Dopo aver riletto con attenzione il capitolo sono alla arrivata alla conclusione che il motivo di questo fraintendimento è dovuta alla presenza del verbo "accorgersi". Tale verbo sottintende la presenza materiale di qualcosa o qualcuno di cui accorgersi, mentre io lo uso per un evento in sè abbastanza insignificante, quale la porta che si chiude per un soffio di vento. Comunque.
Sai che su quell' "espanderglisi" ci ho pensato un po'? Non ero convintissima ad usarlo, ho valutato anche l'ipotesi di esplicitare il possessivo, ma poi mi è sembrata più valida l'altra. L'italiano è bello anche perchè permette queste costruzioni.
In effetti la storia l'ho riletta tutta insieme proprio ieri sera, per vedere se il comportamento dei personaggi si manteneva coerente o quantomeno logico. E non mi ha sorpreso il fatto che molte frasi le ricordavo a memoria, considerato quante volte le rileggo mentre scrivo.
Il blocco dello scrittore non si presenterà più tanto spesso. Adesso ho le idee più chiare e per quanto mi renda conto di non essere la migliore, invece di deprimermi come al solito, mi viene tanta voglia di migliorare e riprovarci.
Di: Schwan(Firmato) - Data: 13/11/2007 15:58 - A: White Clouds
Hola! Ho letto la tua storia tutta in un colpo e, beh, per adesso non so se sono in grado di lasciare un commento di senso compiuto (ho ancora le immagini di Draco e Harry sotto la doccia in mente **!)! Adoro i tuoi personaggi, il tuo modo di scrivere molto evocativo. Sicuramente mi hai dato delle sensazioni e (dato che la penso come te) mi sembrava più che giusto fartelo sapere. Di questo capitolo mi è piaciuta tantissimo la frase "ogni volta che Draco inclina la testa per non fargli vedere i suoi mezzi sorrisi"... non lo so, l'ho trovata tanto Draco, tanto dolce che mi ha colpito.
Un bacio e a presto!
Risposta dell’autore:
Benvenuta! Ti ringrazio molto per aver deciso di lasciarmi un commento, fa sempre piacere sapere che la propria storia è stata letta (fortunatamente tutta insieme, senza agonizzare nell'attesa dei miei aggiornamenti) e apprezzata. La frase che ti è piaciuta fa notare come il mio solido cinismo stia qui miseramente crollando..vabbè.
Grazie ancora e alla prossima! :)
Di: Juliet(Firmato) - Data: 11/11/2007 22:27 - A: Wish I was dead
Ho letto questa fanfiction tutta d'un fiato, come sottofondo avevo le canzoni di ogni capitolo. Fantastica, davvero. Così coinvolgente, forse anche grazie al fatto che ogni capitolo ha la sua colonna sonora particolare che ne fa intuire il tono, l'ambiente. Aspetto con ansia il prossimo aggiornamento! :)
Risposta dell’autore:
Grazie mille!! Sono contenta che tu l'abbia letta tutta insieme (senza morire d'inedia in attesa di un aggiornamento, come altri lettori) e soprattutto ascoltando le canzoni consigliate. Ecco, le canzoni sono davvero legate ai capitoli, quindi mi fa molto piacere che ti abbiano dato l'impressione di percepire l'atmosfera in modo più vivido.
Alla prossima! :)
Di: dark011(Firmato) - Data: 10/11/2007 20:28 - A: White Clouds
era Ginny vero?? era Ginny?? o magari era solo una metafora e io non ho capito niente...
era tantissimo tempo che non commentavo e mi dispiace... purtroppo mi sono staccata molto dal mondo delle fanfictions e chissà quante opere meravigliose mi sono persa. sto cominciando a recuperare e rinizio da quà... al prossimo aggiornamento. ottimo lavoro!
Risposta dell’autore:
Uhm..sì, solo una metafora, ma piuttosto incomprensibile visto il numero di fraintendimenti. :P Bentornata!! Sono contenta che tu ti stia riavvicinando al mondo delle fanfic, ho ben presenti i momenti di allontanamento quasi totale..
Alla prossima e grazie per il commento! :)
Di: luciana(Firmato) - Data: 10/11/2007 15:52 - A: White Clouds
Sì, beh, non è da me fare dichiarazioni d'affetto nei commenti (anche se ogni tanto capita), ma tu sai bene che quando si legge una storia che piace tanto, è inevitabile affezionarsi umanamente all'autrice :) E' proprio una questione di affetto: non posso non voler bene a chi plasma scene e dialoghi che mi fanno letteralmente uscire di senno. Stamattina, dopo che avevo letto solo la prima parte del capitolo, mia madre mi ha chiamata per piegare delle lenzuola. Ho preso gli occhiali con la mano e... tremava. Il modo in cui descrivi il sesso è così tremendamente meraviglioso. Odori, paure, pulsioni, svisceri ogni cosa dal punto di vista di Harry e Draco, e senza mai seguire lo stesso schema narrativo. Ogni volta so che posso aspettarmi qualcosa di nuovo, in questo caso l'abbandono quasi infantile ed egoistico al piacere. Certo, ammetto che nella seconda parte ho provato un pizzico di risentimento per queste due anime in fuga da tutto e tutti, ma il fatto è che tenendo conto di ciò che hanno passato, del modo in cui sono cresciuti (splendidamente ricordato con quei flash paralleli sulla loro infanzia, nella scena della doccia) e delle cazzo di ingiustizie che hanno subito, uno cerca di perdonare anche quell'impeto di egoismo che li fa stare chiusi in casa, avvinghiati l'uno al corpo e al cuore dell'altro. In particolar modo mi è piaciuta la scena mattutina con Harry che intima a Draco di girarsi perchè vuole vederlo mentre lo fa venire. Lo sai che così mi farai saltare una coronaria? Lo sai che sono felice perchè sembra che tu lo faccia apposta a descrivere le situazioni che più mi attizzano? ._. E' assurdo... Molto belli anche i pensieri di Harry sulla porta di Draco. E' strano come anche in un contesto in cui non fa esattamente la figura dell'altruista, lui si preoccupi dei polpastrelli di Draco sul materiale duro di quella porta. E' l'amore, che deforma tutto e ti fa diventare una specie di superficie ziglinata che stride con ogni superficie tranne con quella della persona amata, fatta apposta per accoglierti.
Sono preoccupata per loro, sento che il destino incombe e che è appena entrato da quella maledetta porta... non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo, anche se sono rassegnata ad aspettare.
Colgo l'occasione per abbracciarti in previsione di lunedì... ancora un po' di tribolazione ed è fatta ;-) Ti invidio!!
Risposta dell’autore:
Ecco, hai colto in pieno. Loro sono dannatamente egoisti, entrambi. In questa storia non volevo nessun personaggio assolutamente positivo e nessuno assolutamente negativo. Ed è proprio così, si abbandonano al piacere infantile del gioco che non finisce mai, come i bambini che non vogliono mai tornare a casa quando li porti al parco. E dall'altra parte, essendo degli adulti, il loro comportamente ha delle conseguenze, e quindi c'è Ginny che soffre e si prende la responsabilità di rispondere dell'assenza di Harry. Ma questo tipo d'amore esclusivo e ossessivo mi ha sempre affascinato, va all'essenza del sentimento, ti prende in maniera viscerale e non riesci a staccartene, volevo descriverlo esattamente in questo modo.
Per il resto, dovrò cospargermi il capo di cenere per aver creato un lieve fraintendimento. Dunque, la porta si chiude solo per il vento, è, diciamo, una metafora. Il mondo che si chiude intorno a loro, il cuore di Harry che si riempie. Ma il destino posso assicurare che incombe eccome, anche se non nella forma di qualcuno che entra dalla porta. Gli eventi non evolveranno al meglio, per così dire. Anzi, se il mio umore non migliora, potrebbero virare verso l'angst più assoluto.
Lunedì..quasi non ce la facevo più, ma finalmente è giunta l'ora. Grazie mille!! :)
Un abbraccio,
Reira (che scriverà in maniera più comprensibile)
Di: lolle79(Firmato) - Data: 10/11/2007 15:10 - A: White Clouds
Questo capitolo è erotico ma allo stesso tempo speranzoso. Entrambi sono assuefatti dalla presenza dell'altro in senso positivo. Perchè sono due anime sole che si sono trovate e si capiscono. Ma il finale mi fà capire ,che mentre i due erano sotto la doccia, era presente qualc'uno che è andato via dopo le ultime parole di Harry. Sono felici e lo esprimono a modo loro.
Brava e alla prossima :)
Risposta dell’autore: Grazie davvero per il commento!! Sono contenta che ti sia piaciuto il capitolo :) Senza dubbio, la parola "assuefatto" si adatta bene sia a Draco che ad Harry. Ehm..devo un po' rivedere la chiarezza delle mie metafore, perchè è evidente che non sono per nulla comprensibili. In realtà la porta semplicemente si chiude per un soffio di vento, il che starebbe a significare una pienezza del sentimento e una chiusura all'interno del loro mondo. Ad ogni modo, grazie ancora per i complimenti e alla prossima (prometto che scriverò in modo più chiaro)!
Tutti i contenuti del sito sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons. Qualsiasi utilizzo, compresa la pubblicazione, l'archivio su altri siti, la recensione su siti pubblici eccetera, va concordato con i singoli autori, traduttori o fanartist.
Il sito declina ogni responsabilità sui contenuti delle storie. Harry Potter e tutti i personaggi della saga sono di proprietà di JK Rowling e di chiunque ne possieda i diritti. Nessuna storia pubblicata ha alcun fine di lucro, né intende infrangere alcuna legge su diritti di pubblicazione e copyright. ATTENZIONE: tutti i personaggi di ogni storia sono MAGGIORENNI, immaginari e non hanno alcun legame con la realtà. Qualsiasi nome e riferimento a fatti o persone reali è da ritenersi ASSOLUTAMENTE casuale. Lo script di Nocturne Alley è eFiction ed appartiene ai suoi creatori. La traduzione di eFiction è stata realizzata dal team di Immaginifico (e modificata dall'Amministrazione di NA). Gli avatar appartengono a PotterPuff.