|
Di: LadyCraven (Firmato) - Data: 17/07/2017 21:47 - A: Epilogo
Ciao Acardia17 ho appena terminato PLV e ci tenevo a complimentarmi con te! Vi ho dedicato ogni minuto libero degli ultimi giorni e praticamente ho letto ovunque, meno male che esiste la connessione wi-fi e oggi si può leggere con il cellulare perchè altrimenti non so come avrei fatto! Innanzitutto compliementi per l'idea, la tua storia è geniale in ogni suo punto! L'idea dell'antro è assolutamente spettacolare e la descrizione che nei fai nei primissimi capitoli è straordianria, quella descrizione dello stomaco che digerisce, del sangue... è perfetta, hai creato un inizio col botto! Ho adorato come hai descritto Draco e l'evolversi del suo personaggio, dal sacrifcio iniziale, alla 'sospensione' del dolore mentre era sotto l'effetto dei sigilli, all'affrontare il dolore una volta libero, fino ad arrivare alla paura di non essere amato per come è davvero, ma solo per l'altra versione di sè. E che dire di Harry? Quel suo timore che lo rendeva insicuro sui sentimenti di Draco, mi amerà davvero? O sono solo i sigilli? Mi ha emozionato tantissimo e più di una volta mi sono trovata a soffrire con lui. Adoro come hai scritto questa storia, è scorrevole, descrititiva, ma mi ha consentito di immedesimarmi e forse è questo che mi ha fatto amare leggere PLV. Infine, complimeti per l'epilogo, è stato dolcissimo leggere della vita quotidiana di Harry e Draco, di come Draco prende in giro Harry, di come quest'ultimo cerchi di amarlo e sostenerlo, non lo voglia pressare. Ho adorato di quel loro continuo rinviare il firmare i documenti dell'annulllamento e quell'abbraccio finale mentre si illumnina la fede (e non più il sigillo) è stata la chiusura perfetta. Troppo bella anche la descrizione dell'incredulità di Harry di fronte alle fiamme che bruciavano i 'documenti'. Compliemtni per come ogni indizio abbia trovato il suo posto, dall'orologio per orientarsi nella biblioteca, al come affrontare le Maridi, agli indizi che Zabuini leggeva nei libri su unicorni e sparachiodi che lì per li sembravano solo informazioni in più... insomma complimetnei per tutto: dalle idee, a come hai seminato gli indizi, a come hai caratterizzato i personaggi così come per lo stile perfetto (un compliemto ahche alle tue Beta!) Chiudo questo commento chilomentrico dicendoti che ho letto più di una volta che reputi PLV solo una ff tra le tante, beh per me non è così, per me potrebbe essere un romanzo vero e proprio, ha tute le carte in regola per poterlo essere! Quindi, grazie per averlo scritto e per averci permesso di leggere qualcosa di bellissimo!
Di: nye (Firmato) - Data: 12/03/2017 16:09 - A: Epilogo
Oooooh! Awwww... Bellissima. Fantastica. Mi ha fatto piangere, ridere, detestarti a mrote, ponderare di costruire uan stata in tuo onore, piangere, ridere, spaventato, intrattenuto,coinvolto, ancora piangere... l'ho adorata!! Davvero. Complimenti.
Di: nye (Firmato) - Data: 10/03/2017 02:27 - A: Il bianco, il rosso e il nero
Ci ho messo secoli a leggere questo capitolo(che poi sono sette capitoli quindi sono giustificata) e... bhe fantastico! Le cose si sono quasi tutte risolte, e siamo anche tornati al punto di partenza ma molte spiegazione sono finalemnte state date, non vedo l'ora di leggere l'epilogo! Complimenti.
Di: narcissa01 (Firmato) - Data: 28/11/2016 23:46 - A: Quelli che non muoiono
ok tra lui e harry le cose non andranno per il meglio, ma ho letteralente adorato il Draco di questo capitolo
Risposta dell’autore: Non so a quale capitolo ti riferisci visto che non risulta dalla tua recensione, ma io adoro Draco in generale, quindi ti capisco :D Grazie!
Di: arykey (Firmato) - Data: 28/11/2016 11:57 - A: Epilogo
Prima di tutto: grazie davvero per aver scritto questa fantastica, meravigliosa, incredibile, stupenda storia. Da quando l'ho iniziata, una settimana fa, ho passato il tempo a cercare momenti liberi per poterla continuare, ovunque stavo con il cellulare a portata di mano, pronta a riprendere a leggere in caso non avessi avuto cose da fare. Nonostante trovo che questa storia sia geniale e adorabile e praticamente perfetta, per me ha qualche piccolo difetto, nulla di davvero eclatante o fastidioso, giusto qualche piccola cosa che ho trovato un pochino meno bella di tutto il resto. Il primo riguarda la parte dell'infero che tiene prigioniero Harry: ho trovato l'infero un poco disorganizzato, aveva troppa fiducia che tutto sarebbe andato bene, un po' troppo fiducioso verso Harry e Draco, esponeva piani ad alta voce, non ha fatto nulla di particolarmente sorprendente... sembrava un po' come quei cattivi dei film che ad un passo dalla vittoria invece di prendersi il bottino si mettono a chiacchierare e dare tempo agli avversari di arrivare e farlo fuori. Lui aveva esposto i suoi piani alla luce del sole e dando il tempo di prevenirli, un po' stupido e poco lungimirante. La seconda cosa è quando Harry propone ad Avery di ucciderlo: capisco che è perfettamente in linea con i libri e il suo personaggio, ma ogni volta Harry pensa di risolvere tutto semplicemente sacrificandosi? Un poco di fantasia da parte sua l'avrei apprezzata, anche verso l'infero ho trovato l'atteggiamente di Harry un po' troppo arrendevole, anche se comunque sì è perfettamente il suo modo di fare: nessun piano e farsi ammazzare. Fortuna che c'è Draco. Devo ammettere che questa cosa è più che altro un problema di Harry, che della tua fanfic. Harry: sempre a fare l’eroe in modo impulsivo e avventato. Ma è anche per questo che alla fine è un bel personaggio. La terza cosa è che quando Draco ha i sigilli, si comportano un po' troppo come quindicenni pieni di ormoni e senza cervello, anche se comunque per come hai creato i sigilli è perfettamente logico e sensato. Alla fine l'unica cosa non venuta benissimo secondo me è stata la parte dell'infero che tiene prigioniero Harry, tutto il resto ti è venuto davvero bene, complimenti. Per quanto riguarda invece le cose che ho amato di questa storia: tutto il resto, quasi ogni singolo capitolo. La fanfic è meravigliosa, ti faccio tanti complimenti, perché sei un'autrice davvero brava, hai una fantasia incredibile, credo che sia il maggior pregio in assoluto di questa storia. La stanza , il Mortalispecus, l’ho trovata una cosa davvero geniale e originale e incredibile e quando poi alla fine si scopre che è anche una passaporta ci sono rimasta basita. Per non parlare di Avery e del suo piano di dividere il corpo in parti e nasconderle... anche lì che trovata geniale! E la biblioteca di Hogwarts, che era diventato un vero e proprio labirinto! Hai una fantasia incredibile, è stato davvero davvero bello leggere una storia così lunga e così piena di cose diverse, non ti sei mai ripetuta, ogni problema che i personaggi affrontavano era diverso dal precedente. E tutti quei dettagli detti tra le righe e solo alla fine si capiva che facevano tutti parte di un disegno chiaro e preciso e improvvisamente tutto tornava. Come quando Zabini e Harry capiscono la faccenda di Avery nella rosticceria o quando Harry capisce dove si trova l’infero. Si vede che la trama è stata pensata molto a lungo e ti è venuta benissimo, magari ci fossero più libri fantasy che hanno trame dettagliate e sorprendenti come le tue. Un altro grande pregio è che hai creato molti problemi, molti drammi e molti traumi (soprattutto per il povero Draco), ma ogni volta facevi affrontare ai personaggi tutti i loro problemi, con le loro conseguenze, senza andare di fretta, ma dando il giusto peso alle cose. Sarebbe stato inverosimile che Harry e Draco fossero subito tornati insieme una volta eliminati Sigilli, mentre lasciarli separati ognuno nella propria casa è stata la scelta migliore, farli parlare, farli litigare, farli pensare ognuno per conto proprio... anche se non vedevo l’ora che tornassero insieme. Il finale poi è dolcissimo e stupendo. Lo stile mi è piaciuto moltissimo, anche se non mi aspettavo nulla di meno perché avevo già letto una tua fanfic su efp e mi era piaciuta molto per come l’avevi scritta. I personaggi sono stati resi benissimo. Una cosa che ho apprezzato tanto è che non hai dimenticato i personaggi secondari, ma sei stata brava anche con loro: Zabini, Copperton, i dettagli sui Maridi, Hermione, Ron... non pensavo che Draco con i capelli rossi mi sarebbe piaciuto così tanto, alla fine quasi speravo che se li tingesse! In conclusione ci tenevo a dirti che ho amato davvero molto la tua storia, sei un’autrice piena di talento e sei un genio nel creare trame ricche, particolareggiate, originali e sorprendenti. Ancora tanti, tantissimi complimenti.
Risposta dell’autore: Ciao! Che bel commento che mi hai lasciato! E giustamente io per ricompensarti ti rispondo millenni in ritardo. Perdonami! Comincio come te da ciò che meno ti ha convinto, e ti dirò che ADORO che tu me l'abbia fatto notare, grazie anche per questo. Capisco benissimo le tue osservazioni: in realtà le tue stesse considerazioni sono state anche le mie in fase di elaborazione dei capitoli a cui ti riferisci. In principio ammetto che il personaggio dell'Infero doveva essere molto diverso, soprattutto meno umano, quindi meno propenso ad atteggiarsi da cattivo e più ad agire come tale. Nel mentre che scrivevo però mi accorgevo di quanto mi tentasse dare una svolta più "calda" alla faccenda, e sono finita per dare a Oakswald una voce molto più articolata. A mia discolpa posso dire di giustificare la cosa con il fatto che l'Infero non ha un contatto umano da decenni, è certo di avere la situazione in pugno (con il fatto che Draco è stretto dal voto e via dicendo), e più che rivelare un articolato piano malefico per conquistare il mondo si limita a minacciare e a terrorizzare Harry il più possibile. In realtà l'Infero non ha affatto un buon piano, circa il suo futuro una volta uscito da quella grotta ;) Vuole solo uscire, questo è quanto, e coinvolge Harry nel suo delirio. Hai ragione anche tu, avrei potuto strutturare di più la cosa, ma non mi sembrava plausibile dare a un pazzo morto da secoli e rinchiuso in una prigione nascosta nelle budella della terra un intelletto molto più raffinato di quello che alla fine ha avuto; se invece avessi fatto il contrario, deumanizzandolo completamente, non mi sarei potuta permettere neppure quel minimo di raffinatezze che alla fine ho inserito. So che esiste una terza via, non mi fraintendere: se non l'ho vista è perchè ero troppo distratta a nuotare nel brodo di giuggiole suscitato dalle propettive interessanti che la mia mi offriva, pur essendo forse una via meno virtuosa ;D Per quanto invece riguarda Harry... eh vabbè, diciamolo, mi piace il suo essere cavaliere senza macchia, senza paura e qualche volta senza cervello. E' per questo che ha bisogno di una strigliata di Draco, ogni tanto :)
Che dire invece del resto del commento? Non posso che ringraziarti con tutto il cuore. Hai glassato di complimenti così tanti profili della storia che ringraziarti per ognuno di essi sarebbe a dir poco autocelebrativo. Mi limito a dirti grazie, anche e soprattutto per esserti presa cura di lasciare questa recensione. Mi hai regalato un attimo di grande soddisfazione. Grazie! (Ancora scusa per il ritardo cosmico.)
Di: narcissa01 (Firmato) - Data: 26/11/2016 02:47 - A: La sua mente sulla pelle
ma io non ho capito perchè Malfoy abbia i capelli rossi XD
Risposta dell’autore: Spero che adesso ormai ti sia chiaro :D
Di: Lossy90 (Firmato) - Data: 18/11/2016 11:04 - A: Epilogo
Bellissima storia! L'ho riletta tutta una volta che ho visto che avevi postato gli ultimi capitoli. Devo dire che la trama è fantastica e ben pensata, ma quest'ultima parte sulla maledizione "spezzettante" di Avery e sui personaggi che escono dai libri è bellissima. Come in ogni giallo/trhiller che si rispetti sei stata brava a lasciare una serie di indizi qua e là che potevano far sospettare di chiunque, io personalmente ho sospettato ad un certo punto anche del povero Powlin. Bellissimo il finale zuccheroso, ma non troppo. I tuoi Harry e Draco, sono troppo belli insieme e Draco rosso è una gran fico. Tanti tanti complimenti.
Risposta dell’autore: Grazie mille! Mi fa piacere in particolare che tu abbia gradito quest'ultima parte dalle tinte leggermente più thriller... Mi sono divertita - e scervellata - parecchio scrivendola, nonostante sapessi di stare correndo il rischio di annoiare a morte qualcuno. Eppure è stato così bello soffermarmi un pochino anche su certi aspetti <3Grazie ancora per aver speso qualche minuto per lasciarmi qui un'opinione, sebbene io sia ere geologiche in ritardo nel risponderti! Grazie grazie.
Di: Leuconae (Firmato) - Data: 28/10/2016 22:41 - A: Il Mortalispecus
Non so assolutamente cosa scrivere: dopo due giorni di lettura davvero intensa, mi rendo conto che è la Drarry più bella e avvincente che io abbia letto. In questi 70 capitoli ho riso e pianto e non mi sarei mai staccata da quelle parole. Ti ringrazio per averla scritta, rimarrà sempre una storia che verrò a rileggere volentieri <3
Risposta dell’autore: Grazie mille davvero, sono felice che questa storia si sia guadagnata un posticino nel tuo cuore <3 Certo che ti sei fatta una bella maratona, sei una temeraria :D Ancora grazie <3
Di: Monsi (Firmato) - Data: 12/09/2016 12:05 - A: Epilogo
Non che sia facile (nè corretto) lasciare un unico commento ad un’opera di 70 capitoli, ma l’ho riletta tutta in una settimana e sento il bisogno di lasciare qui qualcosa… anche se sarà ben poco rispetto a tutto quello che tu mi hai regalato. In una parola è straordinaria, un viaggio tormentato, complesso e epico, con un lieto fine tenero e inaspettato, che cura con delicatezza tutte le molteplici ferite inferte lungo i capitoli. Una trama sorprendemente originale e piena zeppa di colpi di scena, fino all’ultima riga. Io non sono una persona creativa, e fatico a capire come possa esserti venuto in mente il mortalispecus,i sigilli, tutti i personaggi originali che hai inventato e a cui hai dato un ruolo, e non ultime le maledizioni miste di Avery e la sindrome del braccio infedele. Sono stata a bocca aperta per una gran quantità di pagine, e adesso non saprei dirti cosa ho amato di più. Il filo conduttore è stato sicuramente Draco, con quei pazzeschi capelli rossi e il suo bisogno di compiacere Harry, che è stato oltremisura tenero e attento a non esagerare. Ho adorato il loro percorso, e ho avuto paura che Draco avrebbe rinnegato tutto, invece ha solo temuto di non essere voluto davvero, ma solo per la sua versione obbediente e succube del sigillo. Mi ha spezzato il cuore quando ha picchiato Harry dopo la lotta con Avery, solo in quel momento si è capito quanto fossero legati, disposti entrambi a fare qualsiasi cosa per l’altro. È stato straziante ma giusto. Harry che tortura Draco lungo la storia, posseduto dall’infero è stato un po’ duro da accettare, sono delle visioni e ha senso che Draco non lo incolpi per quello (la sua totale fiducia è anche un filino disorientante) ma il fatto che diventino sempre più violente fino all’ultimo sigillo del dolore, le ha rese un bel pugno nello stomaco. Però i primi baci sotto il mantello dell’invisibilità, Draco che solletica Harry ad ammettere che vuole qualcosa da lui, sono stati così emozionanti ♥ un po’ di fluff in mezzo a questi 70 capitoli ci stava poi bene. La prima volta…. Draco, Harry e la polvere di coriandolo LOL. Per non dire di quando sono andati a scegliere gli abiti per le nozze… awww, tutta la dolcezza di quei momenti, unita alla paura che stesse succedendo qualcosa di tremendo, come è in effetti alla fine del 33° capitolo. L Oakswald senior / infero è stato TERRIFICANTE, io sono un cuore tenero e ho sofferto orribilmente in tutta la parte in cui lui è riapparso nella grotta e torturato Harry e Draco. 10 capitoli di torture e di malvagità, durissimi ma scritti meravigliosamente bene e assolutamente funzionali alla storia. Il cap 44 è stato davvero sconvolgente con Harry che chiede a Draco di ucciderlo… sigh… (chapeau) I capelli di Draco che lentamente perdono il colore e lui che torna lentamente in sè sono stati momenti teneri e dolenti insieme. Sospettavo che si sarebbero allontanati ma ho sofferto (fisicamente intendo) quando è successo, ho pianto :’( (in quella parte la lieve sociopatia di Harry mi ha anche fatto leggermente incazzare eh.. non parla mai chiaro con Draco, lascia un sacco di cose in sospeso e intanto soffre come un cane). Zabini soprattutto all’inizio, mi ha fatto abbondamente incazzare, per un momento ho anche pensato potesse essere lui ad aver aiutato Avery, sei stata astuta a renderlo così detestabile ma solo desideroso di proteggere Draco alla fine. La serata al ministero (56° capitolo) mi ha fatto nuovamente tirare un po’ il fiato nella speranza di una chiusura della storia, che invece riprende velocità con il furto dei libri e il ritrovamento dell’arto di Avery. Gli ultimi capitoli in quella biblioteca mi hanno mozzato il fiato, tra la fattura buiopesto, gli unicorni, gli schipodi e le cavallette, io non so davvero come tu abbia potuto ingegnare una trama così corposa, dark e sconvolgente. Non voglio ripeterti tutto quello che hai scritto, ma sappi che tutto mi ha lasciato senza fiato, anche Draco che evoca il marchio nero e il combattimento finale con Avery… pagine e pagine incalzanti senza un attimo di respiro pervasa da un genuino senso di terrore. Ottimo anche l’uso delle parti in corsivo che aiutano a ricordare parti salienti dei capitoli precedenti facendo dei piccoli “riassunti”, per rendere ancora più incisivo lo scorrere degli avvenimenti. Insomma, nulla lasciato al caso, un’accuratezza negli ambienti, nei dialoghi, nelle emozioni, MAI vista prima, dai protagonisti, agli amici, a tutti i comprimari di questa spettacolare fanfiction… i medici, la sig.ra Prilsett, Amelia Chapman, persino le maridi!!! Tutto è andato a incastrasi al suo posto quasi come una magia. (dillo che sei una maga che ha ricevuto la letterina per Hogwarts) carina anche la love story tra Neville e Nancy, che ha fatto da introduzione all’ultimo capitolo, facendoci sospettare che quello fosse il matrimonio tra i nostri ragazzi. Una piccola menzione d’onore per il dispetto che fa Draco a Harry, di rendergli i capelli rossi nel sogno, mi ha fatto sghignazzare quanto fosse “serpeverde” questo scherzetto. Mi hanno fatto simpatia le tre noticine per capitolo e un po’ di tristezza gli ultimi capitoli con solo una noticina, so che la vita va un po’ come pare a lei, ma visto che ci hai regalato cotanta impresa mi permetto di mandarti un meritato abbraccione virtuale, augurandoti che anche tu come me, riesca a trovare delle cose che ti aiutano a staccare un po’ la mente e il cuore dai dispiaceri. Non voglio dimenticare un monumento alle tue beta, deve essere stato un bell’impegno betare 317333 parole, complimenti ragazze siete state davvero ineguagliabili. J Indubbiamente il commento più lungo che mi sia MAI capitato di lasciare, e mi sembra ancora poco rispetto all’infinità di emozioni che la storia mi ha donato. Ho pianto come un'idiota all'epilogo, ogni singola volta che l'ho letto (a oggi sono a quota 3). Grazie grazie grazie per averla scritta e per avercela regalata, camionate di complimenti e mille baci. Sarà molto dura lasciar andare questa storia meravigliosa ♥
Risposta dell’autore: Lo sai, leggere il tuo commento è un'emozione. É un'emozione perchè ti ricordo come una delle "vecchie" lettrici, e ricordo quante belle parole mi hai regalato, con quanto "affetto" hai creato una specie di "appuntamento", per cui in un certo senso ti aspettavo. Non sono stata una bravissima autrice, ho viziato ben poco i miei lettori, ma straordinariamente ho trovato persone come te a leggermi, capaci di darmi più di quello che sarei mai stata in grado di credere. Anche stavolta non sei stata da meno. Provo quasi un senso di imbarazzo nel vederti ripercorrere l'intera storia, come se in qualche modo fossi riuscita a scovare un mio piccolo segreto. Il che non ha senso, perchè questa storia è sempre stata qui, disponibile per chiunque volesse rileggere quei primi baci del capitolo 13, ma è comunque una sensazione strana. Chissà, forse lo è stato un poco anche per te, rileggere quelle parole dopo tanto tempo dalla prima lettura. Ho amato questa storia intensamente, e come tutto ciò che amo intensamente mi è anche capitato di trascurarla, ma mai di smettere di pensarci con il palpitante affetto dei primi capitoli. É il mio piccolo, segretissimo orgoglio: poterlo condividere, perfino dopo anni, è strabiliante. É qualcosa non penso di poter dimenticare, nonostante "la vita vera" che ricopre ogni cosa. Grazie per essere stata con me, davvero ♥ Ti sono grata più di quanto tu possa pensare :)
Di: veludin (Firmato) - Data: 18/08/2016 21:22 - A: Il Mortalispecus
Voto 10 e lode!!! A dir poco stupenda. La trama è avvincente ed intricata, ti tiene stretta e vorresti Non smettere mai di leggere. Oltretutto è scritta in maniera accurata. Spero di poter leggere presto altre storie così. Grazie mille
Risposta dell’autore: Grazie a te di essere arrivata fino alla fine <3 Sono contentissima che ti sia piaciuta!
|