Dolce, poetica, romantica...una nuvola di cuoricini e miele...beh, ecco, (nn ti offendere ti prego) una cosa che nn mi sarei mai aspettata da te, ma invece MOLTO adatta a un ben noto "cuore di panna" come me
Una storia primaverile, perfettamente allineata a questi primi giorni di sole caldo che finalmente si è deciso a fare la sua comparsa
Povero Draco stava quasi per rinunciare a quell'assurdo viaggio, quando il vero amore è apparso al suo fianco, dimostrandogli che forse, se solo fosse stato un po' più attento, avrebbe capito che quello strano "tour" magico avrebbe pure potuto evitarselo, visto che il suo vero amore era sempre stato vicino a lui, senza dover arrivare sino alla fine dell'arcobaleno per scovarlo!
A meno che nn volesse davvero l'oro dei Lepricauni...Aahahaha!
Davvero, davvero graziosissima. Grazie per averla tradotta
Un salutone e, anche se in ritardo, Buona Pasqua
Narcissa
Risposta dell’autore:
Come, non te la saresti aspettata da me? Ma se Draco ci fa la figura dell'imbecille! XD
Innanzitutto, sono contenta di vedere una tua nuova traduzione. Faith Wood, a piccole dosi, mi piace, ma ammetto di essere un mio problema, perché non sono troppo amante del comico/demenziale; tuttavia, lei scrive così bene che leggerla è sempre piacevole! Questa storia mi ha tanto ricordato l’Irlanda della mia adolescenza e il titolo in gaelico è stato un tocco in più; ho anche intravisto una bella metafora con l’arcobaleno come obiettivo ultimo, ma anche inizio di qualcosa, visto che in un arco non si sa mai quale sia la parte finale e quella iniziale (probabilmente queste sono solo seghe mentali mie). Inoltre, la verve comica, in questo caso, mi è piaciuta molto, perché inserita in un contesto un po’ onirico, un po’ fiabesco, a tratti, forse anche un po’ naïve, ma in un modo assolutamente delizioso... Ottima scelta !
Non ho trovato schifezze o errori, ma toglimi una curiosità: come mai hai scelto di tradurre Mirtilla Malcontnta come Myrtle Mugugnante? Preferivi lasciare il nome in originale, traducendo solo l’aggettivo? Non lo reputo un errore, è solo una cosa che mi ha incuriosita.
Risposta dell’autore:
Grazie mille!
Sinceramente, per Myrtle… non ho la più pallida idea del perché tradotto a metà, lol! So per certo che la versione italiana mi fa storcere il naso, ma per il resto… boh! Forse era una prova di traduzione che poi è rimasta lì a vegetare? Di sicuro io non me lo ricordo! (la mia memoria con l'età non migliora, eh) Mi sa che vado a sostituire con il nome originale…
Tutti i contenuti del sito sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons. Qualsiasi utilizzo, compresa la pubblicazione, l'archivio su altri siti, la recensione su siti pubblici eccetera, va concordato con i singoli autori, traduttori o fanartist.
Il sito declina ogni responsabilità sui contenuti delle storie. Harry Potter e tutti i personaggi della saga sono di proprietà di JK Rowling e di chiunque ne possieda i diritti. Nessuna storia pubblicata ha alcun fine di lucro, né intende infrangere alcuna legge su diritti di pubblicazione e copyright. ATTENZIONE: tutti i personaggi di ogni storia sono MAGGIORENNI, immaginari e non hanno alcun legame con la realtà. Qualsiasi nome e riferimento a fatti o persone reali è da ritenersi ASSOLUTAMENTE casuale. Lo script di Nocturne Alley è eFiction ed appartiene ai suoi creatori. La traduzione di eFiction è stata realizzata dal team di Immaginifico (e modificata dall'Amministrazione di NA). Gli avatar appartengono a PotterPuff.